Reti cablate
Focus sui contenuti, banda larga, Quadruple e Quintuple Play e B2B.
I fattori di successo: forte aspetto tecnico, contenuti interessanti e distribuzione efficace.
I gestori delle reti cablate hanno subìto un profondo cambiamento negli ultimi anni: da semplici società di fornitura a sfidanti nel mercato della banda larga fino a diventare società integrate di telecomunicazione e media. Un ruolo decisivo è stato svolto dall’infrastruttura superiore, con la quale vengono serviti ottimamente non solo i clienti privati (B2C), ma anche i clienti professionali (B2B). Le maggiori potenzialità di crescita si riscontrano nel campo della banda larga, seguito dalla telefonia mobile e dal B2B. Un aspetto strategico centrale per le società che operano in questo settore è mantenere e sviluppare un’ampia base clienti.
Solon è l’esperto di riferimento per i mercati europei delle reti cablate e supporta i propri clienti in tutti i campi della catena di generazione del valore: dai nuovi prodotti di intrattenimento e di telecomunicazione fino alle strategie riguardanti i contenuti, dalla massimizzazione del valore dei clienti, al lancio B2B e allo sviluppo, all’integrazione della telefonia mobile fino a supporto in caso di IPO e l’ottimizzazione dei costi e degli investimenti Capex. Inoltre Solon redige periodicamente lo studio di benchmark di riferimento per il mercato europeo delle reti cablate: Solon Survey of European Cable Communication.
Esempi di attività
- Ideazione e introduzione di nuovi contenuti
- Discussione sui contenuti
- Massimizzazione del valore dei clienti / Customer Value Maximization
- Strategia di telefonia mobile e trattative con MNO
- Marketing e distribuzione Quadruple Play
- Creazione di nuovi canali di distribuzione, sales management
- Strategia di espansione della rete
- Lancio di nuovi prodotti destinati alla clientela professionale, iniziative per incrementare l’attività B2B
- Strategie nel campo della tecnologia
- Ottimizzazione dei costi Opex e Capex